Recenti episodi legati alla sicurezza alimentare, come il richiamo di Boar’s Head, che ha coinvolto oltre tremila tonnellate di salumi in seguito alla contaminazione da *Listeria monocytogenes*, e l’epidemia di […]
Ridurre eventuali conseguenze legali attraverso un solido piano per la sicurezza alimentare
Recenti episodi legati alla sicurezza alimentare come il richiamo di Boar’s Head, che ha coinvolto oltre tremila tonnellate di salumi contaminati da Listeria monocytogenes, provocando diverse vittime e ricoveri ospedalieri, […]
Prevenire eventuali questioni legali: Consolidare la sicurezza alimentare per la gestione dei rischi
Alcuni recenti e gravi avvenimenti legati alla sicurezza alimentare, tra cui il richiamo, da parte di Boar’s Head, di oltre tremila tonnellate di salumi contaminati da Listeria monocytogenes, che ha […]
Conoscere i sistemi di gestione per la sicurezza alimentare (FSMS)
Un sistema di gestione per la sicurezza alimentare (FSMS) rappresenta un approccio strutturato, volto a garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari lungo l’intera filiera. Prevede processi e […]
Previsioni sul settore Canapa per il 2025: Trend principali per la sicurezza e la compliance alimentare
Mentre il settore della canapa è in continua espansione, il 2025 si prospetta un anno di grande interesse. A fronte di una sempre maggiore regolamentazione, dinamiche di mercato variabili e […]
La FDA aggiorna il Codice Alimentare nel tentativo di rafforzare la sicurezza alimentare a livello nazionale
Nel novembre 2024, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha pubblicato un Supplemento al Codice Alimentare 2022, che introduce aggiornamenti significativi volti a rafforzare la sicurezza alimentare degli esercizi […]